Approccio Completo ai Sistemi di Qualità e Gestione #
Vision Wide Tech è impegnata a fornire eccellenza attraverso un solido quadro di gestione della qualità, supportato da certificazioni riconosciute a livello internazionale e da una cultura di miglioramento continuo. Il nostro approccio integra processi sistematici, coinvolgimento del personale e ingegneria della qualità avanzata per garantire che i nostri prodotti e servizi soddisfino e superino costantemente le aspettative dei clienti.
Certificazioni e Standard #
Rispettiamo rigorosi standard internazionali, possedendo le seguenti certificazioni:
- Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001:2015 (certificato da TÜV NORD)
- Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 (certificato da BUREAU VERITAS)
- Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001:2008 (certificato da TÜV NORD)
- Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2004 (certificato da BUREAU VERITAS)
- Direttiva Macchine: 2006/42/CE
- Sicurezza Elettrica: EN60204-1:2006
- Direttiva Bassa Tensione: 2004/108/CE
- Compatibilità Elettromagnetica: 2004/108/CE (certificato da Safenet, Regno Unito)
Tutte le certificazioni sono validate da PMC (Taiwan) e Safenet (Regno Unito), garantendo la conformità ai requisiti CE.
Total Quality Management (TQM) #
Il Total Quality Management (TQM) è al centro della nostra filosofia. Questo metodo di gestione focalizzato sulla qualità mira al successo a lungo termine dando priorità alla soddisfazione del cliente e beneficiando tutti i membri dell’organizzazione e della società. La piena partecipazione di tutto il personale costituisce la base della nostra cultura orientata alla qualità.
Iniziative Quality Control Circle (QCC) #
Attraverso l’istituzione di Quality Control Circles (QCC), promuoviamo il miglioramento continuo per rispondere alle esigenze operative pratiche. Ciò include:
- Analisi degli elementi
- Pianificazione dell’implementazione
- Raccolta dati
- Definizione degli standard
- Analisi post-intervento e miglioramento della precisione
- Risoluzione di problemi tecnici
Utilizziamo strumenti quali permutazioni, mappe causali, istogrammi, stratificazione, diagrammi di correlazione, carte di controllo e tabelle di analisi statistica per identificare le cause radice. Le anomalie di tutti i reparti sono sistematicamente raccolte, monitorate e risolte.
Implementazione dell’Ingegneria della Qualità #
Il nostro impegno nell’ingegneria della qualità si riflette nell’applicazione strutturata di metodologie avanzate e decisioni basate sui dati.
Partecipazione di Tutto il Personale e Miglioramento Continuo #
Per garantire il coinvolgimento completo del personale e un miglioramento costante, abbiamo implementato la metodologia 4S (Sort, Set in Order, Shine, Standardize) dal 2008, evolvendola successivamente in 6S aggiungendo Sustain e Security.









Gestione Visiva #
Utilizziamo strumenti di gestione visiva come grafici statistici, bacheche, immagini, codifica a colori, segnaletica e indicatori numerici per semplificare le operazioni quotidiane e la comunicazione. Questo approccio garantisce trasparenza, consapevolezza in tempo reale e mette in evidenza le aree di miglioramento, rendendo le informazioni accessibili e utilizzabili da tutti i membri del team.



La nostra implementazione completa del sistema TQM è una testimonianza della nostra dedizione alla qualità, assicurando che ci allineiamo e soddisfiamo costantemente le aspettative dei nostri clienti.